Cuscino con trucioli di legno di pino cembro
18,50 €
prezzi IVA incl. ed escluse le spese di spedizione
Subito disponibile, tempo di consegna 4 - 6 giorni lavorativi
- Con trucioli di pino cembro
- Cucito ed imbottito a mano
- Arricchito con oli essenziali
- Federa di puro cotone (non candeggiato)
- Dimensioni 24 x 31 cm
- Per un sonno ristoratore
Informazioni generali
Da sapere
In quanto prodotto naturale, il cuscino alle erbe si mantiene per ca. 1 - 2 anni. Per rinfrescare il profumo si possono versare poche gocce di olio essenziale di pino cembro direttamente sul cuscino.
Applicazione
Il cuscino può essere messo semplicemente sul letto di fianco al cuscino che si usa per dormire oppure sul comodino, affinché emani il suo buon profumo.
Ingredienti
* da agricoltura biologica
Login
17 gennaio 2023 16:00
cuscino pino cembro
L'idea di questo cuscino è buona, concordo nella proposta di farlo in modo che si apra per aggiungere olio perchè purtroppo svanisce in fretta, è durato qualche giorno.
20 settembre 2020 12:11
Ottima idea
Questo piccolo cuscino è magnifico e mi accompagna sul divano nei momenti di relax. Posso solo suggerire di introdurre una cerniera all'ottimo cotone utilizzato per consentire di acquistare solo i trucioli di pino cembro e rinvigorire il profumo. Cosi da riutilizzare il cuscino.
18 agosto 2020 14:50
Fantastico!
Cuscino che emana il profumo del pino cembro ed ha un effetto veramente rilassante! Appoggi la testa e sei nel bosco. Grazie a Bergila per questa fantastica idea!
Questo potrebbe anche interessarvi
100% biologico e prodotto con tanto amore
Dal nostro Blog
7 erbe officinali per tutte le donne
Conoscenze sulle erbe ›7 erbe per il benessere della donna - Mestruazioni, gravidanza o menopausa: il corpo femminile è soggetto a continui cambiamenti. Le seguenti 7 erbe possono ripristinare l'equilibrio naturale.
DORMI BENE LA NOTTE – RITUALI DELLA BUONANOTTE PER DORMIRE MEGLIO
Conoscenze sulle erbe ›"Il sonno è la più deliziosa delle invenzioni", scriveva Heinrich Heine, e lui sapeva bene che una sana dormita è accompagnata da meravigliosi sogni. Trascorriamo un terzo della nostra vita dormendo, un tempo che è vitale. Un sonno ristoratore è fonte di salute e rigenera corpo e anima. In questo articolo scoprirete quali piante officinali e quali oli essenziali favoriscono il sonno.
L’ABETE ROSSO
Conoscenze sulle erbe ›L'abete rosso è l'albero più diffuso in Alto Adige. Il suo legno è morbido, leggero e facile da lavorare. Il buon legname da costruzione viene utilizzato soprattutto per le capriate dei tetti, i mobili, le finestre e le porte. I cosiddetti abeti tonici hanno anelli annuali molto sottili e stretti e sono molto preziosi: vengono utilizzati per la costruzione di violini, chitarre e pianoforti. Gli aghi di abete rosso sono utilizzati in naturopatia, ad esempio come additivo per il bagno, tè o sciroppo per la tosse.