


Tisana dell'alpinista bio
7,40 €
prezzi IVA incl. ed escluse le spese di spedizione
Subito disponibile, tempo di consegna 4 - 6 giorni lavorativi
- Particolarmente aromatico
- Con fiori di sambuco, menta dolce, ecc.
- Ottimo anche in viaggio
- Raccolta e lavorazione delicate
- Erbe di coltivazione propria
Informazioni generali
Da sapere
La confezione è composta da carta certificata FSC e al 5% da fibre di canapa. La pellicola di cellulosa è ottenuta con materie prime rinnovabili (legno) ed è biodegradabile.
Applicazione
Per la preparazione degli infusi di Bergila, versare sulle erbe acqua bollita a 90°C (lasciare riposare l’acqua per 1 minuto dopo averla portata ad ebollizione). Per una tazza occorre un cucchiaino da tè di erbe sfuse. Lasciare in infusione per 5-8 minuti. Più si prolunga l’infusione, maggiore è la quantità di sostanze amare che emerge e l’intensità del colore dell’infuso. Affinché gli oli essenziali delle erbe non si volatilizzino, coprire con un coperchio durante l’infusione. blog.
Ingredienti
* da agricoltura biologica
Login
1 dicembre 2019 20:46
Genusstee
Wer Kräutertee liebt wird vom Bergsteiger Tee begeistert sein
3 ottobre 2019 21:46
Tisane
Trovo questa tisana un piacere inrinunciabile dopo una bella passeggiata
26 luglio 2019 10:43
Una coccola in montagna
Conosciamo da tempo questo infuso. Molto gradevole, ricorda proprio la montagna. Lo beviamo anche d'estate
12 aprile 2019 18:56
Bergsteigertee
So wie er heisst, infuso dell alpinista, so schmeckt er...ganz was feines & besonderes, Durst löschend und schmeckt immer nach mehr. Von 5 sternen unbedingt 6!!
19 novembre 2018 12:52
Infuso dell'alpinista
Neben dem hervorragende Geschmack gefällt mir auch die italienische Bezeichnung sehr gut: Infuso dell'alpinista (klingt einfach herrlich!)
Questo potrebbe anche interessarvi
100% biologico e prodotto con tanto amore
Dal nostro Blog
L’aromaterapia per il benessere femminile
Conoscenze sulle erbe ›Essere donna è qualcosa di speciale! È speciale sotto ogni aspetto, ma soprattutto per quanto riguarda la salute. Nell’arco della nostra vita, il corpo femminile attraversa diverse fasi, legate a particolari esigenze. L'aromaterapia è una compagna affidabile in tutte queste fasi, dalla pubertà alla menopausa e noi donne dovremmo sfruttare questo prezioso alleato.
Zuppa ai finferli e pino cembro di Andrea
Ricette ›Andrea di Bergila è andata a funghi e ha creato una deliziosa ricetta per una crema di finferli. Raffinata con oli essenziali, questa vellutata è una vera delizia: un'esplosione di aromi da non perdere!
Bergila - Fonte di vita
Conoscenze sulle erbe ›BENVENUTI NEL MONDO ESPERIENZIALE DI BERGILA Amanti delle piante, appassionati di sauna, professionisti del benessere, appassionati di cosmesi naturale e famiglie: venite a trovarci! Lontano dalla frenesia della vita quotidiana, lasciatevi trasportare nel nostro mondo di sensi, colori e profumi e portate a casa preziose conoscenze sulle piante medicinali.