
Base
- 100 g noci a scelta (noci, nocciole, noci di Macadamia, mandorle, noci del Brasile)
- 135 g fiocchi d’avena (senza glutine)
- un pizzico di sale
- 200 g datteri (Medjoul) privati del nocciolo
- quanto basta di semi ricavati da una bacca di vaniglia (opzionale)
- quanto basta di chiodi di garofano in polvere (opzionale)
Crema
- 180 g cioccolato privo di latte (cioccolato per glassa)
- 80 g sciroppo di agave
- 240 g avocado maturo (sbucciato e privato del nocciolo)
- 220 g patate dolci (sbucciate)
- 4 cucchiai di cacao in polvere
- 35-40 gocce di olio essenziale di arancia
Decorazione
- 100 g di cioccolato
- frutta di stagione
Base: Foderare uno stampo (18 cm) con carta da forno. Sbucciare e lessare le patate dolci. Lasciarle raffreddare e schiacciarle grossolanamente. Con l’aiuto di un mixer tritare tutti gli ingredienti necessari per la base della crostata fino a ottenere un impasto morbido e colloso (se troppo asciutto, basta aggiungere qualche dattero). Stendere l’impasto nello stampo, rivestendone anche i bordi.
Crema: Sciogliere il cioccolato a bagnomaria. Aggiungere l’olio essenziale di arancia e amalgamare bene. Unire tutti gli ingredienti per la crema in un mixer e frullare fino a ottenere una crema omogenea. Poi distribuire uniformemente sull’impasto precedentemente messo nello stampo e riporre in frigorifero per una notte.
Decorazione: Sciogliere il cioccolato a bagnomaria e versarlo sulla crema. Decorare la crostata a piacere con frutta di stagione o bacche.