
✿ i ns. classici ✿
Pino cembro bio olio essenziale
10,80 €
prezzi IVA incl. ed escluse le spese di spedizione
Subito disponibile, tempo di consegna 4 - 6 giorni lavorativi
- Denominazione botanica: Pinus cembra
- Profumo: resinoso, fresco e leggero, balsamico, boschivo
- Nota aromatica: nota di cuore
- Qualità garantita direttamente dal produttore
- Olio essenziale naturale e puro al 100%
- Aroma per alimenti
- Per migliorare la qualità dell'aria
- Produzione: distillazione in corrente di vapore degli aghi
- vetro di almeno 40% di vetro riciclato
Informazioni generali
Da sapere
Il pino cembro - il re delle Alpi. Chiamato anche cirmolo o cembro, è una pianta caratteristica delle Alpi. Cresce a quote molto elevate, dai 1400 ai 2100 metri sul livello del mare e può raggiungere i 1000 anni di età.
Applicazione
Istruzioni per la profumazione dell’ambiente: mettete una quantità d'acqua sufficiente nella coppa del diffusore per ambiente e aggiungetevi 2-5 gocce di olio essenziale.
Istruzioni per cucinare con gli oli essenziali: 2 o 3 gocce sono sufficienti per aromatizzare 100 g di un alimento. Le ricette le potete trovare nel nostro blog.
Ideale per la gettata in Sauna. Secondo la dimensione della sauna si possono utilizzare da 3 a 30 gocce di olio essenziale biologico nell’acqua per la gettata o sulle palle di ghiaccio.
Login
13 febbraio 2022 09:57
Ottimo prodotto
Innamorata dei prodotti Bergila, in particolare di ciò che riguarda il pino cembro. Abito al mare ma adoro sentire in casa il profumo delle mie amate montagne. Spero di passare in negozio per vedere dal vivo la cura nella produzione di questi fantastici prodotti.
1 ottobre 2020 14:45
Prodotto di qualità
Odore gradevolissimo e benefico ... Di alta qualità. Consigliatissimo
26 settembre 2020 11:45
Meraviglioso
Prodotto ottimo, sembra di essere in una baita di montagna
23 agosto 2020 08:25
Ottimo
Meraviglioso,profumazione intensa e persistenza...mi sembra di essere trasportata in un bosco...o in una bellissima stube
22 luglio 2020 16:27
Südtirol für daheim
der pure Duft von Zirbe für daheim - besser gehts nicht!
3 luglio 2020 01:04
Olio Pino cembro
Amo gli oli essenziali ed il pino cembro è il "mio "olio del cuore. Ha un un'effetto calmante e rilassante ,lo uso soprattutto quando vado a dormire. Ottimo.ce
29 giugno 2020 16:56
olio pino cembro
avevo visitato il laboratorio Bergila quando sono stata in Val Pusteria, e mi aveva entusiasmato; ora ho scoperto che vende anche on-line, e quindi... che volete di piu'? si possono avere i prodotti sempre! L'olio essenziale di PINO CEMBRO e' molto intenso e profuma tantissimo, mi sembra di essere tornata nel bosco!!! Grazie Bergila!
21 maggio 2020 20:08
Pino Cembro
Lo conosco da molto tempo.. Non riuscirei a farne a meno.. Unico
15 maggio 2020 16:29
Deve essere a casa di tutti
Un prodotto eccezionale, non posso stare senza a casa.
11 maggio 2020 19:06
Olio distensivo
Io questo olio lo uso per rilassarmi, 2 o 3 gocce in un fazzoletto e me lo porto con me tutto il giorno. Mi piace molto il profumo.
Questo potrebbe anche interessarvi
100% biologico e prodotto con tanto amore
Dal nostro Blog
7 erbe officinali per tutte le donne
Conoscenze sulle erbe ›7 erbe per il benessere della donna - Mestruazioni, gravidanza o menopausa: il corpo femminile è soggetto a continui cambiamenti. Le seguenti 7 erbe possono ripristinare l'equilibrio naturale.
DORMI BENE LA NOTTE – RITUALI DELLA BUONANOTTE PER DORMIRE MEGLIO
Conoscenze sulle erbe ›"Il sonno è la più deliziosa delle invenzioni", scriveva Heinrich Heine, e lui sapeva bene che una sana dormita è accompagnata da meravigliosi sogni. Trascorriamo un terzo della nostra vita dormendo, un tempo che è vitale. Un sonno ristoratore è fonte di salute e rigenera corpo e anima. In questo articolo scoprirete quali piante officinali e quali oli essenziali favoriscono il sonno.
L’ABETE ROSSO
Conoscenze sulle erbe ›L'abete rosso è l'albero più diffuso in Alto Adige. Il suo legno è morbido, leggero e facile da lavorare. Il buon legname da costruzione viene utilizzato soprattutto per le capriate dei tetti, i mobili, le finestre e le porte. I cosiddetti abeti tonici hanno anelli annuali molto sottili e stretti e sono molto preziosi: vengono utilizzati per la costruzione di violini, chitarre e pianoforti. Gli aghi di abete rosso sono utilizzati in naturopatia, ad esempio come additivo per il bagno, tè o sciroppo per la tosse.