
Lavanda bio
olio essenziale
10,10 €
prezzi IVA incl. ed escluse le spese di spedizione
Subito disponibile, tempo di consegna 4 - 6 giorni lavorativi
- Denominazione botanica: Lavandula hybrida super
- Profumo: dolce-delicato, erbaceo, sensuale
- Nota aromatica: nota di cuore
- Qualità garantita: olio essenziale naturale e puro al 100%
- Aroma per alimenti
- Per il vostro “pronto soccorso” in casa e in viaggio
- Produzione: distillazione in corrente di vapore delle foglie/dei fiori
- vetro di almeno 40% di vetro riciclato
Informazioni generali
Da sapere
Deriva dal latino 'lavare'. In passato veniva utilizzata per pulire le ferite, ma anche per l’igiene personale e il lavaggio della biancheria.
Applicazione
Istruzioni per la profumazione dell’ambiente: mettete una quantità d'acqua sufficiente nella coppa del diffusore per ambiente e aggiungetevi 2-5 gocce di olio essenziale.
Istruzioni per cucinare con gli oli essenziali: 2 o 3 gocce sono sufficienti per aromatizzare 100 g di un alimento. Le ricette le potete trovare nel nostro blog.
Ideale per la gettata in Sauna. Secondo la dimensione della sauna si possono utilizzare da 3 a 30 gocce di olio essenziale biologico nell’acqua per la gettata o sulle palle di ghiaccio.
Login
8 febbraio 2023 15:22
Super!
Questo olio essenziale alla lavanda è davvero super e soprattutto PURO! Lo consiglio!
31 gennaio 2023 19:31
Meine Nummer 1
Wir nutzen es ganz oft sowohl in der Duftlampe/Diffusor, als auch in der Gesichts- und Körpercreme. Einen Tropfen untermischen - fertig. Mir hilft es tatsächlich bei unreiner Haut.
23 novembre 2022 06:04
Meraviglioso
Grazie a bergila dormo più serenamente e sono sempre soddisfatta e non ho mai incontrato personale più gentile di loro, sicuramente non gli abbandonerò mai
16 ottobre 2021 17:38
Absolut reiner Duft
Dieses Lavendelöl ist das in seinem Duft reinste Öl, was ich je gerochen habe. Es gibt meiner Meinung nach keine nur annähernd vergleichbare Qualität. Wir nutzen es sowohl zur Raumbeduftung als auch als Einreibung auf der Brust bei Erkältung.
25 novembre 2020 15:27
Ottima essenza
Abbiamo e stiamo usando in casa molti tipi di lavanda, lavandula officinalis, lavandula angustifolia bulgara e quella delle Colline Moreniche del Garda. Questo tipo di lavanda ha una profumazione molto fiorita e pungente, decisamente più persistente delle sorelle, probabilmente dovuta ad una lavorazione accurata delle piante e fiori, veramente un'ottima qualità del prodotto. Consigliata anche per l'ottimo rapporto qualità-prezzo. Bravi
1 ottobre 2020 14:47
Prodotto di qualità
Sì nota la qualità e soprattutto la purezza di questo prodotto . Consigliatissimo
23 agosto 2020 16:43
Ottimo
Da quando ho incontrato Bergila non l’ho più abbandonata
22 luglio 2020 16:28
absolut reiner Duft
Dieses Öl ist das geruchlich reinste Lavendelöl, welches ich bisher gefunden habe. Unglaublich hochwertig!
30 maggio 2020 00:03
Olio di lavanda
Ho trovato l'olio essenziale di lavanda eccezionale; anti ansia,alcune gocce nel cuscino e sotto i piedi per dormire..come ammorbidente.
24 maggio 2020 16:18
ottimo olio essenziale 100% lavanda
E' il migliore olio puro di lavanda tra tutti quelli che ho usato finora. Mia moglie lo usa perche le piace tantissimo!!!
Questo potrebbe anche interessarvi
100% biologico e prodotto con tanto amore
Dal nostro Blog
7 erbe officinali per tutte le donne
Conoscenze sulle erbe ›7 erbe per il benessere della donna - Mestruazioni, gravidanza o menopausa: il corpo femminile è soggetto a continui cambiamenti. Le seguenti 7 erbe possono ripristinare l'equilibrio naturale.
DORMI BENE LA NOTTE – RITUALI DELLA BUONANOTTE PER DORMIRE MEGLIO
Conoscenze sulle erbe ›"Il sonno è la più deliziosa delle invenzioni", scriveva Heinrich Heine, e lui sapeva bene che una sana dormita è accompagnata da meravigliosi sogni. Trascorriamo un terzo della nostra vita dormendo, un tempo che è vitale. Un sonno ristoratore è fonte di salute e rigenera corpo e anima. In questo articolo scoprirete quali piante officinali e quali oli essenziali favoriscono il sonno.
L’ABETE ROSSO
Conoscenze sulle erbe ›L'abete rosso è l'albero più diffuso in Alto Adige. Il suo legno è morbido, leggero e facile da lavorare. Il buon legname da costruzione viene utilizzato soprattutto per le capriate dei tetti, i mobili, le finestre e le porte. I cosiddetti abeti tonici hanno anelli annuali molto sottili e stretti e sono molto preziosi: vengono utilizzati per la costruzione di violini, chitarre e pianoforti. Gli aghi di abete rosso sono utilizzati in naturopatia, ad esempio come additivo per il bagno, tè o sciroppo per la tosse.