A partire da 100€ spedizione gratuita! Valido per Italia, Germania e Austria.

Tisana depurativa bio

7,40 €

29,60 € / 100 g

prezzi IVA incl. ed escluse le spese di spedizione

(4)

Subito disponibile, tempo di consegna 4 - 6 giorni lavorativi

  • Sapore equilibrato
  • Da raccolta controllata di piante selvatiche
  • Favorisce una fisiologica funzione drenante
  • Raccolta e lavorazione delicate
Dimensione:
25 g

Informazioni generali

Infuso alle erbe a base di piante officinali indicate per favorire una fisiologica funzione drenante e di eliminazione dei liquidi.

Da sapere

La confezione è composta da carta certificata FSC e al 5% da fibre di canapa. La pellicola di cellulosa è ottenuta con materie prime rinnovabili (legno) ed è biodegradabile.

Applicazione

Per la preparazione degli infusi di Bergila, versare sulle erbe acqua bollita a 90°C (lasciare riposare l’acqua per 1 minuto dopo averla portata ad ebollizione). Per una tazza occorre un cucchiaino da tè di erbe sfuse. Lasciare in infusione per 5-8 minuti. Più si prolunga l’infusione, maggiore è la quantità di sostanze amare che emerge e l’intensità del colore dell’infuso. Affinché gli oli essenziali delle erbe non si volatilizzino, coprire con un coperchio durante l’infusione. Blog

Ingredienti

equiseto*, ortica*, betulla*
 
* da agricoltura biologica

Recensioni

5 di 5 Stelle


100%

0%

0%

0%

0%


Lascia una valutazione!

Fateci sapere cosa ne pensate.


8 febbraio 2023 15:26

Ottimo prodotto

Questa tisana - con VERE ERBE! - è davvero un ottimo prodotto artigianale, l'ho usata molto sia calda sia più fresca e mi è piaciuta moltissimo!

2 maggio 2020 17:58

depura

ottimo prodotto lo porto nel thermos al lavoro da bere durante la giornata

3 ottobre 2019 18:55

Tisane

Ottimo prodotto, lo usiamo da anni in autunno e in primavera, l’attenzione posta alla raccolta delle essenze e il perfetto processo di essiccazione sono il fiore all’oochiello della Bergila

29 aprile 2018 11:11

Schmeckt sehr gut

Geschmacklich der beste Entwässerungstee, den ich kenne. Sehr ausgewogen und harmonisch. Gute Komposition.

Dal nostro Blog

DORMI BENE LA NOTTE – RITUALI DELLA BUONANOTTE PER DORMIRE MEGLIO

Conoscenze sulle erbe ›

"Il sonno è la più deliziosa delle invenzioni", scriveva Heinrich Heine, e lui sapeva bene che una sana dormita è accompagnata da meravigliosi sogni. Trascorriamo un terzo della nostra vita dormendo, un tempo che è vitale. Un sonno ristoratore è fonte di salute e rigenera corpo e anima. In questo articolo scoprirete quali piante officinali e quali oli essenziali favoriscono il sonno.

L’ABETE ROSSO

Conoscenze sulle erbe ›

L'abete rosso è l'albero più diffuso in Alto Adige. Il suo legno è morbido, leggero e facile da lavorare. Il buon legname da costruzione viene utilizzato soprattutto per le capriate dei tetti, i mobili, le finestre e le porte. I cosiddetti abeti tonici hanno anelli annuali molto sottili e stretti e sono molto preziosi: vengono utilizzati per la costruzione di violini, chitarre e pianoforti. Gli aghi di abete rosso sono utilizzati in naturopatia, ad esempio come additivo per il bagno, tè o sciroppo per la tosse.

BERGILA: Pronto soccorso da viaggio, parte 2

Blog ›

Salute in tutta sicurezza! Idrolati e unguenti per il kit di pronto soccorso: soprattutto quando si è in vacanza con i bambini, gli idrolati possono essere utilizzati in modo molto più sicuro rispetto agli oli essenziali, perché più delicati.